ECCO LE PROSSIME ESCURSIONI SPECIALI DI GRUPPO IN PROGRAMMA
ESTRATTO REGOLAMENTO di ESCURSIONE IN FASE COVID-19
Al fine di ridurre i rischi di contagio ma continuare a vivere e condividere le bellezze della NATURA in SICUREZZA, ti informiamo che:
le attività proposte rispettano gli standard di prevenzione e le linee guida ministeriali aggiornate (DPCM in vigore) come: distanziamento sociale anche all’aperto, gestione dei gruppi con numero limitato, uso di DPI, rispetto di tutte le normali pratiche di igiene e buon senso. Eventuali attrezzature fornite saranno sanificate seguendo le normative di prevenzione da patogeni. Tutte le altre informazioni sono contenute nel form di iscrizione all’escursione.
DOM 20 DICEMBRE
WETLANDS
Walking fotografico e Bird Watching
agli Stagni di Lido Morelli
Nel ‘cuore’ della zona umida del Parco Regionale delle Dune Costiere
ci aspettano delle NUOVE sensazioni davvero WILD! 
📝 INFORMAZIONI GENERALI
► Location: Lido Morelli – (Parco Dune Costiere)
► Durata: 3 ore circa;
► Livello: E – escursionistico impegno semplice-moderato; Età minima: 15; Età massima consigliata: 55;
► Grado: ◉◉◎◎◎
► Punto di incontro: pressi Lido “Bosco Verde”, c.da Pilone – Ostuni, alle ore 10.00
► GPS: 40.808152, 17.530078
► Link Google Maps: https://goo.gl/maps/MBtRvGdKCoNtbytq5

Le Aree Umide del Parco Dune Costiere formano caratteristici laghetti e canali generati grazie all’effetto risorgivo delle acque sotterranee di notevole portata.Vi faremo vedere i selvaggi STAGNI DI LIDO TAVERNESE, una zona ricca di canali e laghetti dove si mixano piante che crescono su spiagge, canneti e macchia mediterranea maestosa. Questo habitat ospita delicate specie di anfibi e uccelli acquatici (e non è difficile osservare anche il volo regale di alcune specie di falchi)
.

Questa nuova serie di appuntamenti WETLANDS vuole promuove vere esplorazioni naturalistiche nelle zone umide del territorio, al fine di sostenere e valorizzare delicati ecosistemi. Per questo ogni escursione sarà caratterizzata da una combinazione di: walking, sessione fotografica, didattiche biologiche ed ecologiche, osservazione fauna.
.
☛ RISCOPRI CON NOI UN’ALTRA “PERLA” NASCOSTA DI PUGLIA…un vero e proprio percorso da FAVOLA!!!
……………….……………
📌 QUOTE DI PARTECIPAZIONE
PUOI PRENDERE PARTE ALL’ESCURSIONE COMPLETA, COMPRENSIVA DI:
GUIDA Escursionistica Ambientale AIGAE con RCT
Max Moscato: Biologo Ambientale
Giuseppe Vinci: Referente Plastic Free Puglia, accompagnatore
WALKING Esplorativo zone Umide
DIDATTICA specifica ecologica/ambientale
SESSIONI Fotografiche (con didattiche di fotografia naturalistica)
Laboratorio pratico: riconoscimento ‘base’ dei Rapaci dell’area
.
👉 con un contributo pari ad euro 15 per partecipante
(da conferire sul posto, all’atto dell’iscrizione all’attività)
BONUS: Intero servizio fotografico scaricabile sulla nostra pagina Facebook o da ricevere gratuitamente via mail.
……………………………………
DESCRIZIONE, EQUIPAGGIAMENTO E CONSIGLI:
SI MANTERRANNO COMPORTAMENTI DI MASSIMO RISPETTO PER L’ECOSISTEMA.
• OBBLIGATORIO: STIVALETTI DI GOMMA IMPERMEABILI (altezza sotto ginocchio). NON SONO AMMESSE ALTRE CALZATURE.
• Tipologia escursione: walking (durata: circa 3 ore)
• Distanza complessiva da percorrere: circa 3 Km
• Livello escursionistico, impegno medio-semplice
• indumenti sportivi, vestiario a strati consono alla stagione ed eventuale k-way.
• FOTOCAMERA DIGITALE O SMARTPHONE PER FOTOGRAFIE (con protezioni)
• Consigliato binocolo
• L’escursione si snoda principalmente nell’area umida di Lido di Tavernese e in parte sulla spiaggia. Il piano di camminamento sarà irregolare (PIETRAIA, VEGETAZIONE, TERRENO BAGNATO, FANGHIGLIA, SABBIA)
*Si ricorda che sono previsti una serie di passaggi laddove è presente acqua di livello variabile fino a 30/40 cm circa.
.
ESCLUSIVI EVENTI CON POSTI NUMERATI E CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
NB: LE GUIDE POTREBBERO DECIDERE DI NON AMMETTERE ALL’ ATTIVITA’ I RICHIEDENTI CHE NON DIMOSTRANO I REQUISITI FONDAMENTALI ALLA PROPRIA SICUREZZA.
ORGANIZZATI IN TEMPO E RISERVA SUBITO LA TUA PROSSIMA PUGLIAVVENTURA!