Servizio traduzione professionale lingua Inglese su richiesta:✔ PRIVATE TOUR: attività outdoor di circa 3 ore
✔ Guide escursionistiche ambientali esperte a tua disposizione (con RCT) + Speleologi/Biologi/Geologi
✔ Visita alle “Lame” e agli ecosistemi afferenti di medio/semplice percorrenza (livello escursionistico)
✔ Laboratorio pratico 1: orientamento con elementi naturali
✔ Laboratorio pratico 2: i nodi dell’escursionismo
✔ Servizio Fotografico
.
QUEST’ESPERIENZA PUO’ ESSERE PRENOTATA CON UNA QUOTA PARI A
.
• 100 euro (complessivi) da 1 a 4 partecipanti
• 200 euro (complessivi) da 5 a 10 partecipanti
• 300 euro (complessivi) da 11 a 20 partecipanti
(+ 60 euro; quotazione media soggetta ad aumenti in alta stagione di circa il 30%)
• QUANDO PUOI EFFETTUARE L’ATTIVITA’:
DAL LUNEDI AL VENERDI
(si escludono i mesi estivi -per il caldo torrido- e le Festività principali)
Escursione effettuabile in base a disponibilità.
• ORARIO TURNI:
Dalle 10.00
PRESENTARSI AL PUNTO DI INCONTRO ALMENO 10 MINUTI PRIMA DELL’INIZIO DEL TURNO
• PUNTO DI INCONTRO PRESSO: Sarà indicato in fase di prenotazione. Le locations possono rientrare nelle aree comunali dei territori di Monopoli o Fasano.
• QUESTA ATTIVIT’ ESCURSIONISTICA E’:
1) SIA UNA ESCURSIONE PRIVATA: OSSIA PRENOTABILE IN ESCLUSIVA PER UN GRUPPO CHIUSO DI PARTECIPANTI, IN TOTALE PRIVACY.
2) SIA UNA ESCURSIONE DI GRUPPO SPECIALE: OSSIA VIENE ANCHE ORGANIZZATA IN ALCUNI PERIODI DELL’ANNO, APERTA A TUTTI (Se vuoi sapere quando ci sarà il prossimo evento adi gruppo, iscriviti alla Newsletter gratuita ➡CLICCA QUI )
* Le quote di partecipazione tra TOUR PRIVATO (IN PRIVACY) e TOUR DI GRUPPO sono differenti.
☑ Livello di difficoltà (categoria “T” TURISTICO SEMPLICE). Km percorsi: dai 3 ai 6 (dipendentemente dalla location scelta per l’evento). Semplice Itinerario su sentieri o tracce di sentiero ben visibili, normalmente con segnalazioni, all’interno o in prossimità di solchi carsici. Può avere tratti in salita e discesa, ma percorribili. Può prevedere passaggi facili tra la boscaglia, gli ulivi secolari, la vegetazione o tra anfratti rocciosi. sono previste entrate in frantoi ipogei o grotte naturali orizzontali di modeste dimensioni. Non si richiede conoscenza escursionistica specifica.
☑ Età Suggerita: 14+ Grado complessivo: ◉◉◎◎◎ medio-facile; itinerari su sentieri naturalistici/sterrati, litoranei, rupestri. Non si richiede esperienza escursionistica specifica ma un certa adeguatezza al tour e una sufficiente forma fisica e agilità. Anche Fido può partecipare: SI
☑ E’ sufficiente una tenuta sportiva adeguata alla stagione. Si raccomandano scarpe da trekking (o ginniche con suola rinforzata anti-scivolo) e cappello. Non ammesse scarpe con i tacchi, sconsigliate scarpe aperte. Si consigliano pantaloni adeguati alla stagione, giacca a vento o k-way (in caso di tempo instabile); consigliate scarpe di ricambio.
NON ESITARE A COMPILARE I SEGUENTI CAMPI PER RICEVERE LA CONFERMA E LE INFORMAZIONI PER RISERVARE L’ESCURSIONE
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno, scorrendo la pagina o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.