QUESTA ESCURSIONE SPECIALE SI ORGANIZZA PERIODICAMENTE. ISCRIVETEVI ALLA ► NEWSLETTER GRATUITA PER RIMANERE INFORMATI. Generalmente l’escursione si organizza nel periodo da Giugno a Settembre. Tempo di percorrenza variabile, dalle 2,5 fino alle 3,5 ore. La scelta del percorso dipende dalla portata del corso d’acqua e dalle capacità dei partecipanti;
L’attività può essere gestita direttamente dalle guide AIGAE di Pugliavventura oppure essere eseguita da associazioni/organizzazioni esterne a Pugliavventura: in questo caso Pugliavventura funge da segnalatrice dell’attività ed è esonerata da ogni responsabilità gestionale ed organizzativa.
L’ESCURSIONE COMPRENDE:
✔ Guide escursionistiche ambientali esperta a tua disposizione (AIGAE) + Accompagnatori
✔ Trekking Fluviale di livello EE
✔ Caschetti di protezione omologato CE
✔ Zaini Stagni
✔ Nozioni base di ecologia ambientale + lezioni di nodi
✔ Spuntini energetici
✔ Assicurazione
✔ Servizio Fotografico
Difficoltà dell’escursione: livello “E”/“EE” Escursionisti con esperienza, impegno medio. Percorso a piedi in torrente-forra che richiede capacità di muoversi in ambienti particolari, a contatto con acqua a temperature anche basse, con difficoltà tecniche (approcci a cascate, risalita di massi, tuffi, guadi). Si richiede buona predisposizione fisica e mentale. Il tragitto prevede la partenza da un punto preciso e l’arrivo ad un punto diverso di fine escursione o il raggiungimento di un punto intermedio e il ritorno sui propri passi. L’accesso al torrente avviene generalmente con avvicinamento a piedi su sentieri campestri. Si giunge al greto del torrente dove ha inizio la fase in acqua preceduta da eventuale discesa di pendio.
Verrete dotati di caschetto di sicurezza omologato CE per tutto il tragitto in torrente.
Possibilità di effettuare guadi e tuffi. Presenza di piccoli laghi chiusi da superare a nuoto. Presenza di tratti anche ripidi, in salita e discesa, ma percorribili. Presenza di passaggi di media facilità tra la le acque con fondale pietroso, roccioso o melmoso, tra la boscaglia, i sassi e la vegetazione fitta (o tra anfratti rocciosi). Non si richiede conoscenza elevata escursionistica specifica, ma predisposizione fisica e mentale buona ed adeguata per affrontare una escursione in ambienti umidi e con temperature anche fredde. (Basata su criteri del C.A.I)
Età minima: 18 anni. Obbligatorie: scarpe da trekking alte (o ginniche a suola rinforzata o similari) che siano adatte al contatto con l’acqua (non sono ammesse altre tipologie di scarpe);
►Sono consigliate le mute da canyoning/rafting/subacquea/canoa, anche tipo “shorty” (spessore suggerito 3 mm) + costume da bagno
►►In alcuni torrenti in precisi momenti dell’anno è anche possibile effettuare l’escursione in costume da bagno ed indumenti elastici come pantaloni tipo ciclismo e t shirt aderenti tecniche tipo running + eventuale k-way (l’organizzazione segnalerà questa possibilità)
Il transfer verso le zone dell’attività varia dalle 2 alle 3 ore, ed è a carico dei membri dell’escursione.
Materiale Tecnico messo a disposizione: casco, moschettoni, zaini stagni, tenda da campo per cambio abbigliamento. La muta è a carico dei partecipanti.
Sono consigliati: 1/2 lt di acqua, alimenti energetici (noi vi forniremo comunque di frutta secca per un rapido ripristino di energie) Sono suggeriti: magliette tecniche aderenti in lycra come sotto muta, costume da bagno aderente. E’ necessario munirsi come ricambio (dopo l’attività) di: pantaloni, maglie, calze e scarpe, costume da bagno, asciugamani;
Nel caso di attività segnalate da Pugliavventura ma realizzate da terzi verrà comunicata la quota richiesta dall’organizzatore effettivo. Per ogni approfondimento leggere STATUTO E CONDIZIONI
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno, scorrendo la pagina o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.