• QUANDO PUOI EFFETTUARE L’ATTIVITA’:
OGNI MARTEDI, MERCOLEDI, GIOVEDI, VENERDI, SABATO
(si esclude il mese di Agosto e le Festività principali)
Escursione effettuabile in base a disponibilità.
• ORARIO TURNI:
generalmente dalle 9.30 alle 13.30
PRESENTARSI AL PUNTO DI INCONTRO ALMENO 10 MINUTI PRIMA DELL’INIZIO DEL TURNO
• PUNTO DI INCONTRO PRESSO: stazione servizio Agip, Via Aldo Moro 57, Monopoli (è il distributore con autolavaggio, rifornimento Metano e Bar).
Coordinate GPS: N 40.960210 E 17.281406
• E’ POSSIBILE CONTATTARCI PER CONCORDARE EVENTUALE PUNTO DI RACCOLTA PRESSO VOSTRO HOTEL SE COMPATIBILE CON L’ITINERARIO
• In caso di TEAM BUILDING per grandi gruppi: puo’ essere possibile svolgere l’attività in altri giorni, tuttavia serve concordare la data con buon anticipo.
☑ La nostra filosofia improntata alla salvaguardia naturale e al rispetto dell’ambiente si traduce in un tour che si svolge solo su precisi sentieri segnalati e adatti al passaggio dei mezzi a motore: questa accortezza produce una impronta ecologica bassa e controllata, pari a quella di qualsiasi altro mezzo a motore.
☑ Il Tour classico, ad anello (a bordo di autentici LAND ROVER DEFENDER/DISCOVERY) prevede partenza Monopoli [BA] (punto di incontro segnalato) -> rotta verso le pendici delle Murge attraverso i caratteristici sentieri tipici della Piana degli Ulivi Secolari ricchi di Masserie tipiche; poi si affronta la risalita del pendio collinare su terrosi sterrati, scollinamento presso il belvedere della “Loggia di Pilato” e direzione verso la vallata del “Canale di Pirro”. Quindi attraverso mulattiere e/o asfalto i mezzi proseguiranno verso l’Oasi dei Monti Comunali di Cisternino risalendo sentieri in pietraia impervi e arrivando sul magistrale Belvedere di Caranna di Monte Pizzuto dove si affronteranno guadi fangosi e dove ci concederemo un momento di sosta e relax in un punto dalla visuale straordinaria sulla pianura e sul Mar Adriatico. Risalendo sui Land Rover ci muoveremo in senso contrario e chiuderemo l’anello ritornando a Monopoli
☑ Età Suggerita: 12+ | Grado complessivo: ◉◎◎◎◎ facile;
☑ IN CASO DI RICHIESTA DI TEAM BUILDING PER GRANDI GRUPPI CONTATTARCI PRIVATAMENTE PERCHE’ SARA’ FORNITA UNA QUOTAZIONE DIFFERENTE E PERSONALIZZATA IN QUANTO L’ATTIVITA’ SARA’ INCREMENTATA CON ULTERIORI SCORCI ESCURSIONISTICI, VERRANNO IMPIEGATI PIU’ DRIVERS, SI VEDRANNO ULTERIORI ITINERARI TIPICI E L’ESCURSIONE SARA’ COMPLETATA CON BRUNCH DEGUSTATIVO ARRICCHITO + SCUOLA DI OFF ROAD + PRESENZA DI FOTOGRAFO PER FOTOALBUM + GUIDA AMBIENTALE + POSSIBILITA’ DI PRELEVARE IL VOSTRO GRUPPO DIRETTAMENTE DALLA STRUTTURA ALBERGHIERA (nel raggio max di 15km da Monopoli)
☑ VESTIARIO E CONSIGLI: abbigliamento sportivo consono alla stagione, scarpe da ginnastica comode; zainetto con acqua, alimenti energetici, macchina fotografica.
☑ E’ POSSIBILE GUIDARE IL MEZZO (IN PARTICOLARI TRATTI DEL PERCORSO) CON LA SUPERVISIONE DEI DRIVER. NON E’ PERMESSO FAR GUIDARE IL MEZZO A COLORO CHE NON HANNO CAPACITA’ O ESPERIENZA. E’ OBBLIGO DEL PARTECIPANTE SEGNALARE SE NON SI E’ IN GRADO DI CONDURRE IL MEZZO O SE NON SI HA ESPERIENZA. E’ necessario aver compiuto 18 anni per condurre il Land Rover. I minorenni possono essere passeggeri ma accompagnati da un genitore. Nel caso che le condizioni atmosferiche non rendano sicura l’attività, si rinvia l’escursione ad altra data conservando la prenotazione.
☑ Quota supplemento accompagnatore culturale/ guida ambientale (facoltativo): euro 60;
☑ L’attività in questione, segnalata da Pugliavventura, è sotto la gestione amministrativa/organizzativa a cura di Gaia Service srl, Via Benedetto Croce 33 – 70014 Conversano – BA. P.IVA 07791730729. Pugliavventura è esonerata da ogni responsabilità.
☑ E’ possibile prenotare quest’attività solo per l’anno in corso. Non è possibile opzionare date riferite ad anni successivi.
☑ Si consiglia di chiedere disponibilità per prenotare l’esperienza con almeno 6/7 giorni di anticipo
NON ESITARE A COMPILARE I SEGUENTI CAMPI PER RICEVERE LA CONFERMA E LE INFORMAZIONI PER RISERVARE L’ESCURSIONE
➀ Possono prendere parte alle escursioni con una “quota organizzativa di partecipazione ” per finalità istituzionali:
▹ i soci dell’ASD Pugliavventura o gli aspiranti soci che possono inoltrare domanda di iscrizione
▹ i soci ENDAS in possesso della tessera associativa dell’anno in corso
▹ i non soci con quota contributo volontaria
➁ In misura marginale possono partecipare alle nostre esperienze tutti i turisti, gli escursionisti occasionali, le agenzie turistiche o di intermediazione turistica, contribuendo con la quota commerciale segnalata + IVA 22%, senza necessità di associarsi.
➂ Nel caso di attività segnalate da Pugliavventura ma realizzate da terzi verrà comunicata la quota richiesta dall’organizzatore effettivo.
Per ogni altro approfondimento leggere STATUTO E CONDIZIONI
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno, scorrendo la pagina o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.